L'utilizzo di fogli di marmo in PVC 3D può migliorare notevolmente la perfetta combinazione di effetto decorativo
In genere, si scelgono colori tenui e naturali, si presta attenzione alla collocazione dello spazio nel design combinato, si sfrutta al massimo ogni centimetro di spazio, si integrano decorazione e applicazione, si evitano combinazioni banali, l'utilizzo di lastre in PVC 3D Marble può migliorare notevolmente la combinazione perfetta dell'effetto decorativo, in base al colore del pavimento e persino al colore dei mobili, per abbinarsi alla decorazione della parete abbinata, rendendo la decorazione generosa e naturale, trasudando l'antica atmosfera pastorale nobile e il gusto culturale.
Le lastre in PVC effetto marmo 3D con diversi scenari vengono utilizzate per la decorazione delle pareti, in grado di mettere meglio in risalto la stratificazione del design degli interni.
Archi e semiarchi, porte e finestre a ferro di cavallo, pareti bianche, mobili in legno con colori tenui e brillanti, linee semplici e bordi arrotondati. Archi circolari e chiostri di solito utilizzano diverse connessioni o intersezioni verticali e, camminando e osservando, si percepisce una sensazione di estensione. Sulle pareti di casa (purché non siano portanti), è possibile utilizzare il metodo del mezzo foro o del foro pieno per modellare la finestra con vista interna. Allo stesso tempo, le lastre in PVC effetto marmo 3D con diverse ambientazioni vengono utilizzate per la decorazione delle pareti, evidenziando al meglio la stratificazione del design degli interni. Le lastre in PVC effetto marmo 3D con diverse texture e colori offrono alle persone un piacere visivo diverso, riflettendo lo stile decorativo mediterraneo più appropriato.
Non c'è bisogno di essere artificiali, mostrare il suo vero colore.
Una delle caratteristiche più evidenti dello stile mediterraneo è la verniciatura e il trattamento anticato dei mobili. Questo metodo di trattamento non solo conferisce ai mobili la texture senza tempo dei mobili classici, ma testimonia anche l'utilizzo di questi mobili immersi nell'azzurro del mare e nelle giornate di sole del Mediterraneo. Impronte naturali erose dalla brezza marina. Le caratteristiche cromatiche dello stile mediterraneo sono: non c'è bisogno di essere artificiali, ma si possono ammirare i suoi veri colori. Caratteristiche estetiche: privilegia l'uso di spazi aperti e liberi.