• page_head_Bg

Cos'è il rivestimento esterno in WPC

Il rivestimento in WPC è davvero un materiale da costruzione innovativo che unisce l'aspetto estetico del legno ai vantaggi pratici della plastica. Ecco alcuni punti chiave per comprendere meglio questo materiale:
Composizione: il rivestimento in WPC è in genere composto da una miscela di fibre o farina di legno, plastica riciclata e un legante o polimero. Le proporzioni specifiche di questi componenti possono variare a seconda del produttore e dell'applicazione prevista.

Rivestimento esterno in WPC (1)

Dimensione:
219 mm di larghezza x 26 mm di spessore x 2,9 m di lunghezza

Gamma di colori:
Carbone, Sequoia, Teak, Noce, Antico, Grigio

Caratteristiche:
• Superficie spazzolata coestrusione

1.**Aspetto estetico e durata**: il rivestimento in WPC offre l'estetica

Il fascino del legno naturale, pur mantenendo la durevolezza e la facilità di manutenzione della plastica. Questa combinazione lo rende una scelta attraente per gli esterni degli edifici.

Rivestimento esterno in WPC (2)

2.**Composizione e produzione**: il rivestimento in WPC è realizzato con una miscela di fibre di legno, plastica riciclata e un legante. Questa miscela viene modellata in tavole o piastrelle, che possono essere facilmente installate per rivestire le superfici esterne degli edifici.

Rivestimento esterno in WPC (3)

3. **Resistenza agli agenti atmosferici e longevità**: il rivestimento in WPC dimostra un'eccellente resistenza agli agenti atmosferici, proteggendolo da problemi come marciume, muffa e danni causati da insetti. È anche meno soggetto a crepe o spaccature rispetto al legno naturale, con conseguente maggiore durata.

4. **Bassa manutenzione**: Grazie alla sua durevolezza e resistenza ai fattori ambientali, il rivestimento in WPC richiede una manutenzione minima nel tempo. Questa caratteristica può far risparmiare tempo e denaro ai proprietari di edifici nel lungo periodo.

5. **Personalizzazione**: il rivestimento in WPC è disponibile in un'ampia varietà di colori e finiture, tra cui opzioni che riproducono le venature del legno, il metallo spazzolato e l'effetto pietra. Questa versatilità consente la creazione di esterni personalizzati e unici.

6. **Ecocompatibilità**: Uno dei vantaggi più significativi del rivestimento in WPC è la sua natura ecocompatibile. Viene prodotto utilizzando materiali riciclati, contribuendo a ridurre la domanda di nuove risorse. Inoltre, il suo processo produttivo prevede in genere un minor utilizzo di sostanze chimiche nocive rispetto ai materiali da costruzione tradizionali.

7. **Bassa impronta di carbonio e certificazione LEED**: Grazie al suo contenuto riciclato e al ridotto utilizzo di sostanze chimiche, il rivestimento in WPC può contribuire a ridurre l'impronta di carbonio. Questo è in linea con gli obiettivi di sostenibilità e potrebbe potenzialmente portare alla certificazione LEED, che riconosce le pratiche edilizie ecosostenibili.

L'integrazione del rivestimento in WPC nei progetti edilizi dimostra l'impegno nel coniugare estetica, durata e attenzione all'ambiente. I suoi molteplici vantaggi lo rendono una scelta interessante per architetti, costruttori e proprietari immobiliari alla ricerca di una soluzione per esterni sostenibile e visivamente accattivante.


Data di pubblicazione: 01-04-2025